Anche per il 2025, la Fondazione Gruppo Pittini ha confermato il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani e nella formazione delle nuove generazioni, attraverso il progetto “Destinazione Futuro”, un’iniziativa pensata e ideata da Fondazione e rivolta ai figli dei collaboratori del Gruppo, per stimolare riflessione, creatività e consapevolezza sul mondo del lavoro e sulle sue evoluzioni.
I partecipanti, studenti tra i 10 e i 21 anni, sono stati invitati a realizzare un elaborato originale accompagnato da immagini, disegni o prototipi, per raccontare come immaginano il lavoro dei propri genitori all’interno del Gruppo Pittini o – per i più grandi – come questo potrebbe trasformarsi grazie all’intelligenza artificiale.
Il bando ha portato alla selezione di elaborati di grande qualità, valutati con attenzione da un docente scolastico esterno alla Fondazione e selezionato per la sua competenza.
I vincitori hanno avuto la possibilità di vivere esperienze uniche, tra cultura, formazione e confronto internazionale, rese possibili grazie al prezioso sostegno della Fondazione Gruppo Pittini.
📍 Vienna: un’immersione nella storia e nell’arte
Per la categoria Scuola Secondaria di Primo Grado, la vincitrice è stata Maria Fernanda, figlia del collaboratore Gianni Lorusso di Siderpotenza. Il suo elaborato, accompagnato da un disegno significativo, ha colpito per la ricchezza del lessico e per la capacità di trasmettere una forte componente emozionale.
Maria Fernanda ha potuto vivere un viaggio culturale di quattro giorni a Vienna, accompagnata da un familiare, alla scoperta della capitale austriaca. Un’esperienza intensa, tra musei e momenti di condivisione, che ha arricchito il suo bagaglio personale e culturale.
📍 Malta: due settimane tra lingua, cultura e nuove amicizie
🏆 Elisa Nella, figlia del collaboratore Angelo Nella di Siderpotenza, è risultata vincitrice nella categoria Scuola Secondaria di Secondo Grado – classi prime, seconde e terze. Il suo elaborato ha colpito per la vivacità narrativa e per la capacità di trasmettere emozioni autentiche. Con un linguaggio curato e immagini suggestive, Elisa ha saputo raccontare il lavoro del genitore con affetto e profondità.
🏆 Nicole Fabro, figlia del collaboratore Christian Fabro di Ferriere Nord, si è aggiudicata il premio per la categoria Scuola Secondaria di Secondo Grado – classi quarte e quinte, presentando un elaborato ricco e approfondito. Il testo ha saputo integrare riflessioni tecniche e personali sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro, con un linguaggio preciso e consapevole. Particolarmente apprezzata è stata la parte conclusiva, in cui Nicole ha analizzato i pro e i contro dell’IA, con uno sguardo maturo e critico.
Le due studentesse hanno così potuto vivere un’esperienza formativa di due settimane a Malta, immergendosi nella cultura e nella lingua inglese grazie alla frequenza di una scuola. Hanno avuto l’occasione di confrontarsi con coetanei di diverse nazionalità, esplorando l’isola mediterranea attraverso visite culturali e attività didattiche.
Un progetto che guarda al futuro
“Destinazione Futuro” non è solo un progetto, ma un ponte tra generazioni: uno spazio in cui i giovani possono riflettere sul valore del lavoro nella vita familiare e confrontarsi con le sfide di un mondo in trasformazione.
Il progetto incarna pienamente il claim della Fondazione Gruppo Pittini, “Embrace the future”, con uno sguardo responsabile al domani e una particolare attenzione alla crescita e al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Con questa iniziativa, la Fondazione Gruppo Pittini conferma la propria attenzione verso la formazione dei giovani, la valorizzazione del talento e la costruzione di un dialogo solido tra azienda, famiglia e società.
Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, che con entusiasmo e impegno hanno saputo raccontare il presente e immaginare il domani.✨