Per il sesto anno consecutivo, la Fondazione Gruppo Pittini rinnova il suo sostegno ai genitori del Gruppo, affiancando quarantotto nuove mamme e nuovi papà.
Il supporto offerto va oltre il semplice contributo economico: dal 2022, attraverso il progetto “Il Giardino del Futuro”, a ogni bambino nato viene dedicato un albero piantato nei terreni antistanti la sede di Osoppo. Questi alberi, che cresceranno nel tempo formando un vero e proprio bosco aziendale, rappresentano un simbolo tangibile dell’impegno della Fondazione nel valorizzare la genitorialità, promuovere il rimboschimento locale e sensibilizzare le famiglie sui temi della sostenibilità. Ad oggi, il numero di alberi dedicati ai figli dei collaboratori del Gruppo ha raggiunto quota 192.
Per i nati nel 2024 sono stati scelti due tipi di alberi: il Fraxinus angustifolia, noto come Frassino meridionale, che può raggiungere fino a 20-25 metri di altezza, e l’Ostrya carpinifolia, o Carpino nero, un albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Betulacee, caratterizzato da una chioma che varia da largamente conica ad arrotondata.
Il “Giardino del Futuro” include sei specie diverse di alberi e a ciascun neonato del Gruppo viene associato un albero specifico. I genitori ricevono un QR code che consente loro di seguire la crescita del proprio albero nel corso degli anni.
Come evidenziato dalla Vicepresidente della Fondazione, Simona Ferri Pittini, l’iniziativa vuole trasmettere alle nuove generazioni valori quali la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della biodiversità, per costruire un futuro più sostenibile e dedicare la giusta attenzione a tutto ciò che ci circonda.
