Pittini Challenge, terminata la quinta edizione: premiati 65 studenti di sette Istituti scolastici

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione della Pittini Challenge, il progetto ideato, promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Gruppo Pittini per incentivare la formazione di qualità delle nuove generazioni e creare una collaborazione armoniosa tra azienda e scuola, valorizzando le competenze scolastiche in funzione delle reali richieste del mondo del lavoro.

Quest’anno 65 studenti provenienti da sette Istituti scolastici – tra quattro Istituti Tecnici, un Liceo Informatico e due ITS – sono stati premiati per l’impegno, l’originalità e la qualità dei loro progetti.

I partecipanti alla sfida, per sei mesi, hanno lavorato per individuare soluzioni reali e applicabili legate alle realtà produttive del Gruppo Pittini, affiancati dai tutor aziendali e dai docenti scolastici.

Anche per l’edizione 2025, la Fondazione ha voluto riconoscere il merito degli studenti mettendo a disposizione borse di studio per i progetti che si sono distinti secondo tre criteri fondamentali:

  1. Chiarezza, pertinenza e rilevanza dei contenuti tecnici
  2. Originalità e creatività dell’idea
  3. Efficacia e capacità d’impatto

Come da tradizione, le cerimonie di premiazione sono state organizzate in ogni singolo istituto scolastico partecipante.

Durante gli eventi, la Vicepresidente della Fondazione, Simona Ferri Pittini, ha consegnato personalmente a ogni studente una borsa di studio e una lettera di congratulazioni, sottolineando il valore educativo dell’iniziativa:

Ci congratuliamo con voi per l’impegno e la serietà con cui avete accolto l’incarico. Continuate a studiare, a leggere e a esplorare il futuro con occhi curiosi! Siate sempre pronti a mettervi in gioco e a cercare nuove opportunità. Fate tutto questo con passione ed entusiasmo, che sono il motore per superare le sfide e raggiungere gli obiettivi. Come scrisse Goethe, poeta, scrittore e saggista tedesco nato a metà del ‘700: “Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia.” Il futuro è nelle vostre mani, il futuro ha bisogno di voi e ora è il momento di costruirlo! In bocca al lupo per la vita!

Alle varie cerimonie ha partecipato anche Micaela di Giusto, Responsabile Gestione e Sviluppo Risorse Umane del Gruppo Pittini, che ha ribadito l’impegno del Gruppo verso i giovani e la formazione:

Il Gruppo Pittini crede fortemente nella formazione come leva strategica per lo sviluppo aziendale. Siamo in prima linea nel promuovere un’integrazione sempre più stretta tra istruzione, formazione e mondo del lavoro.

Di seguito l’elenco degli studenti premiati, suddivisi per Istituto di appartenenza:

I.S.I.S. ARTURO MALIGNANI, Udine
Adriano Massimiliano
Angeli Riccardo
Bardarì Simone
Bellini Luca
Breda Giacomo
Caroselli Leonardo
Cesaratto Ruben
Corradin Gabriele
De Stefano Riccardo
Donat Luca
Fadi Roberto
Kryvalchuk Christian
Malutta Alessandro
Michelini Giulia
Miniutti Enrico
Nadalin Federico
Orlando Thomas
Paoletti Patrick
Piazza Manuel
Ronchini Adrian
Sartor Davide
Tomic Aleksandar
Vecchiet Matteo
Vicentini Enrico
Vurchio Matteo
Zamparo David
Zoratti Jacopo

I.S.I.S. FERMO SOLARI, Tolmezzo (UD)
Martin Filippo
Spreafico Michele

ISTITUTO SALESIANO BEARZI, Udine
Gazzola Iacopo
Marigo Manuel
Trevisan Massimo

ISTITUTO VOLTA, Udine
Barbi Valentino
Benedetto Fabio
Carbonera Francesco
Collovigh Giovanni
Fattori Thomas
Pietroso Ludovico
Pozzer Tristan
Santagata Iacopo
Squassina Giovanni

ISTITUTO SALESIANO SAN ZENO, Verona
Coppiardi Marco
Molani Andrea
Fazzini Damiano

ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO, Verona
Carboni Filippo
Dalfini Matilde
Guadagnini Emanuele
Marconcini Alberto
Pati Vincenzo
Piva Gabriele

ITS ACADEMY UDINE, Udine
Adami Michele
Alessio Leonardo
Bucovaz Michele
Burin Simone
Canal Andrea
Cogliandro Igor
Esposito Davide
Guzzo Lorenzo
Leschiutta Alessio
Pascoli Tommaso
Rizzo Nicolò
Serodine Samuel
Vidoni Luca
Vukasinovic Nikola
Zago Michele

Qui il servizio di Telefriuli: Pittini Challenge