Luogo di intervento
- Friuli Venezia Giulia
- Veneto
- Basilicata
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto è quello di incoraggiare la formazione di qualità delle nuove generazioni e promuovere l’emergere di nuovi talenti.
Nello specifico il progetto vuole offrire ai giovani studenti degli istituti superiori la possibilità di proporre con creatività soluzioni innovative per il miglioramento/efficientamento legato alle realtà produttive degli stabilimenti del Gruppo Pittini.
Destinatari
I destinatari del progetto “Pittini Challenge” sono studenti delle classi 5° dei seguenti quattro Istituti Meccatronici:
- Istituto Salesiano G. Bearzi, Istituto Tecnico Meccatronico, Udine
- S.I.S “Arturo Malignani”, Udine
- Istituto Salesiano San Zeno, Verona
- S.I.S. “N. Miraglia”, Lauria – Potenza
Attività
Gli studenti che partecipano alla sfida sono chiamati a realizzare un progetto innovativo legato alle realtà del Gruppo Pittini. Ogni studente dovrà presentare un elaborato contenente la descrizione del progetto ed eventuali prototipi sviluppati. Per la realizzazione, potrà contare sul supporto del proprio docente di riferimento e di esperti aziendali che saranno a disposizione per rispondere a particolari quesiti, chiarire dubbi e fornire eventuali approfondimenti tecnici.
Al termine del periodo di svolgimento della sfida tutti gli elaborati verranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
- Chiarezza, pertinenza e rilevanza dei contenuti tecnici
- Originalità e creatività dell’idea
- Efficacia e capacità d’impatto