Territorio

Mostre Illegio

La mostra Illegio è un’esposizione artistica annuale organizzata dal Comitato di San Floriano e sostenuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da Promo Turismo FVG, dalla Fondazione Friuli, da soggetti del terzo settore e dell’imprenditoria. Ogni edizione affronta un diverso tema e consente a tutti di ammirare capolavori d’arte di provenienza internazionale.

Udine Grandi Mostre

Il ciclo “Udine Grandi Mostre” si prefigge l’obiettivo di rendere la città di Udine un hub artistico di rilievo internazionale, permettendo ai visitatori di ammirare opere d’arte normalmente non accessibili, ricercate o poco conosciute.

Mostra Insieme, Casa Cavazzini

La mostra «Insieme», aperta dal 18 febbraio al 16 luglio 2023 presso il Museo d’arte contemporanea Casa Cavazzini di Udine, è la seconda della serie Udine Grandi Mostre voluta fortemente dalla collaborazione tra il Comune e l’associazione culturale Comitato di San Floriano di Illegio.

Mostra La Forma dell’infinito

La mostra “La forma dell’infinito” è frutto della partnership tra Civici Musei di Udine, Comitato di San Floriano e collezionisti di tutta Europa. La Fondazione Gruppo Pittini sostiene l’iniziativa artistica a beneficio della città di Udine.

Restauro della Chiesa di Santa Maria di Castello

Il progetto di restauro è un’occasione unica per restituire la Chiesa di Santa Maria di Castello e le sue bellezze alla collettività, grazie ad un programma ad ampio spettro che prevede interventi di salvaguardia del monumento e di valorizzazione dello stesso.

Mostra Cambiare

La mostra Illegio, organizzata dal Comitato di San Floriano e sostenuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da Promo Turismo FVG, dalla Fondazione Friuli e da altri soggetti del terzo settore e dell’imprenditoria, apre al pubblico dal 16 maggio fino al 17 ottobre 2021 e consentirà a tutti di ammirare trenta capolavori d’arte di provenienza internazionale.

Peripheral Memories, un progetto dedicato all'arte e al territorio

Peripheral Memories

Un progetto di IoDeposito e Current, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia per valorizzare le realtà industriali ancora presenti e attive nei settori che caratterizzano la regione: la lavorazione del metallo, la nautica/il navale e il tessile, tramite la pratica dell’arte.

Ci sto? Affare fatica

Ci Sto? Affare fatica: è un’azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva e di valorizzazione del tempo estivo, nato per coinvolgere adolescenti e giovani affinché contribuiscano in prima persona a rendere il proprio territorio un posto migliore.